La città più grande della Murgia nasconde molti tesori e importanti scoperte archeologiche; il centro storico di Altamura, insieme alla Cattedrale federiciana (unico edificio religioso voluto dall’Imperatore Federico II), rappresenta una testimonianza unica dell’urbanistica medievale. I claustri e il ricordo della condivisione nei vari quartieri popolati da diverse etnie, sono il simbolo di Altamura, molto più conosciuta per il suo prodotto d’eccellenza: il pane DOP.
Circa 2 ore
Mattina – ore 10:00
Pomeriggio – ore 16:00
Nel periodo invernale (ottobre/marzo):
Pomeriggio – ore 14:30
Semplice
Piazza Unità d’Italia
(presso arco di Porta Bari)
Tutto l’anno
25
Si
Si
da 1 a 5 persone:
€ 30 (lingua italiana)
€ 35 (lingua straniera: inglese, francese, tedesco)