Matera, Patrimonio Unesco già dal 1993 e Capitale Europea della Cultura 2019, nota per i Sassi interamente scavati nella calcarenite, tra architettura rupestre, chiese barocche sul Piano e la splendida Cattedrale sullo sperone della Civita, offre una passeggiata davvero interessante.
Circa 2 ore
Mattina – ore 10:00
Pomeriggio – ore 16:00
Nel periodo invernale (ottobre/marzo):
Pomeriggio – ore 14:30
Semplice
Piazza Vittorio Veneto
(Presso l’ingresso del Palazzo dell’Annunziata)
Tutto l’anno
25
Si
Si
da 1 a 5 persone:
€ 30 (lingua italiana)
€ 35 (lingua straniera: inglese, francese, tedesco)