Login

Iscriviti

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato dei pagamenti, seguire le prenotazioni e puoi anche valutare il tour dopo averlo terminato.
Username*
Password*
Conferma Password*
Nome*
Cognome*
Email*
Telefono*
Nazione*
* Creando un account accetti i nostri Termi e Condizioni e l'Informativa sulla Privacy.

Sei già un Membro?

Login

Login

Iscriviti

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato dei pagamenti, seguire le prenotazioni e puoi anche valutare il tour dopo averlo terminato.
Username*
Password*
Conferma Password*
Nome*
Cognome*
Email*
Telefono*
Nazione*
* Creando un account accetti i nostri Termi e Condizioni e l'Informativa sulla Privacy.

Sei già un Membro?

Login

Il tour parte da Altamura, “Città d’arte” da Dicembre 2018
DURATA: 2 ore circa

  • VISITA DEL CENTRO STORICO E DELLA CATTEDRALE FEDERICIANA, con il suo meraviglioso portale, opera finemente lavorata in pietra bruna, unica nello scenario delle numerose cattedrali romanico-pugliesi presenti sul territorio appulo-lucano. Le strictulae e i claustri sono uno scenario unico che fanno da contorno alla Cattedrale, alla Chiesa di S. Nicola e i numerosi palazzi nobiliari della Leonessa di Puglia.
  • VISITA DEL MUSEO ARCHEOLOGICO, sito a ridosso del centro storico con un itinerario diviso in quattro sezioni: quella preistorica, arcaica, classico-ellenistica e medievale. Ma soprattutto è possibile osservare la riproduzione dell’Uomo di Altamura, i cui resti furono rinvenuti nel 1993, incastonati nelle formazioni carsiche della grotta di Lamalunga (ricostruita a livello digitale all’interno del museo). S i tratta degli unici resti di scheletro umano intero del Paleolitico, appartenuti a un Homo Neanderthalensis vissuto tra i 180.000 ed i 130.000 anni fa, un caso eccezionale sia dal punto di vista geologico sia da quello archeologico, integro nella struttura scheletrica e in ottimo stato di conservazione.
  • DEGUSTAZIONE GRATUITA di prodotti da forno presso un panificio del centro storico, dove la produzione del prodotto di Altamura per eccellenza (il pane di semola di grano duro) resta ancora legata ad un’ antica tradizione, grazie alla quale ha meritato il marchio DOP dal 2003.

IlIl tour prosegue per Matera, Patrimonio Unesco dal 1993 e Capitale Europea della Cultura 2019
DURATA: 2 ore e 30 circa

  • VISITA DEL PIANO e DELLA CITTÀ BAROCCA con le numerose chiese e piazze.
  • VISITA DELLA CATTEDRALE
  • AFFACCI PANORAMICI sul Sasso Barisano e Sasso Caveoso con veduta della gravina, il canyon della Murgia a ridosso del quale è sorta la città dei Sassi.
  • VISITA DI UNA CASA GROTTA nel Sasso Caveoso, dove si comprende sia la vita della civiltà agro-pastorale degli abitanti di Matera prima degli anni dello sfollamento, che il fenomeno caratteristico della raccolta delle acque piovane in questo mondo fatto di pietra calcarenitica.

*si consigliano scarpe comode
*i tour delle città indicate possono essere invertiti nell’ordine
*si può richiedere transfer da una città all’altra

Per info e prenotazioni:
Stefania Scalera +39 340 616 8114 (ENG | FRA | DEU)
Angela Simone +39 333 901 5287 (ITA)

Sconti e agevolazioni per prenotazioni ENTRO 48 ORE dall’arrivo in strutture ricettive (Hotels e B&B) nella città di Altamura.