L’Associazione di Promozione Sociale Archè Territorio Turismo e Intercultura, operante per la valorizzazione del territorio, ha proposto un pacchetto di eventi in partenariato con il Polo Museale della Puglia, il Consorzio del Pane di Altamura a D.O.P. e altri enti, all’interno del progetto “Nutriamoci di cultura”, rientrante nel Programma Straordinario della Regione Puglia in materia di Cultura e Spettacolo, promosso dall’Assessorato Industria Turistica e Culturale.
Tra i suoi obiettivi: la valorizzazione del contesto paesaggistico, storico, culturale ed enogastronomico dell’area murgiana, per consentire ai partecipanti delle attività di entrare in diretto contatti con il genius loci attraverso la fruizione di mostre, eventi culturali, degustazioni e laboratori esperienziali.
Il progetto, che si pone gli obiettivi di contribuire al rafforzamento dell’identità territoriale, ha inteso valorizzare percorsi gastronomico-culturali attraverso una rete di attrattori territoriali; incentivare il turismo attraverso la diffusione della cultura, della storia, dell’ambiente dell’enogastronomia murgiana e pugliese in generale; promuovere itinerari in aree meno integrate nei grandi flussi turistici; creare interesse per i prodotti tipici locali; rappresentare un elemento importante per lo sviluppo locale; diffondere buone prassi condivise per la tutela del territorio.
Il tema sviluppato per quest’anno, in base alle direttive regionali, è la musica. Durante tutto il mese di Luglio, presso il museo si terranno laboratori di body percussion, campane tibetane, il ritmo e percorsi di visite guidate alla scoperta degli antichi strumenti musicali raffigurati nei vasi contenute nelle teche del nostro museo.