Login

Iscriviti

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato dei pagamenti, seguire le prenotazioni e puoi anche valutare il tour dopo averlo terminato.
Username*
Password*
Conferma Password*
Nome*
Cognome*
Email*
Telefono*
Nazione*
* Creando un account accetti i nostri Termi e Condizioni e l'Informativa sulla Privacy.

Sei già un Membro?

Login

Login

Iscriviti

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato dei pagamenti, seguire le prenotazioni e puoi anche valutare il tour dopo averlo terminato.
Username*
Password*
Conferma Password*
Nome*
Cognome*
Email*
Telefono*
Nazione*
* Creando un account accetti i nostri Termi e Condizioni e l'Informativa sulla Privacy.

Sei già un Membro?

Login

Visita guidata alla città di Altamura e ingresso Presepe Vivente.

Il centro più popoloso dell’Alta Murgia nasconde molti tesori e importanti scoperte archeologiche; il centro storico di Altamura, insieme alla Cattedrale federiciana (unico edificio religioso voluto dall’Imperatore Federico II), rappresenta una testimonianza unica dell’urbanistica medievale. I claustri e il ricordo della condivisione nei vari quartieri popolati da diverse etnie, sono il simbolo di Altamura, molto più conosciuta per il suo prodotto d’eccellenza: il pane DOP.

Programma:

  • H 10:00 incontro con la guida in Piazza Resistenza
  • Visita della città e della Cattedrale
  • Degustazione gratuita
  • Pranzo facoltativo presso ristorante convenzionato (Menù turistico riservato ai clienti di Pugliaddicted)
  • Caffè e dolce tipico presso caffetteria convenzionata
  • A partire dalle h 17,30 ingresso al presepe vivente.

La quota di partecipazione è di € 20,00 per gli adulti, € 10,00 per bambini maggiori di 6 anni.
Sconti per comitive superiori a 5 partecipanti: -50%
La quota non comprende il pranzo ed il caffè presso le strutture indicate.

La Fortis Murgia organizza per Natale 2018 il presepe vivente dal titolo NATIVITA’- GESU’ PANE CHE SFAMA.
Nell’anno dedicato al cibo, sembrava opportuno mettere in relazione la cultura religiosa e quella del territorio in un unico afflato di tradizioni, storia, folklore, saperi e fede.
Cristo, pane da mangiare, e l’uomo, nutrito di quel pane, si fondono in un legame creatore-creatura che guarda all’umanità nei suoi necessari beni materiali e nelle più autentiche esigenze spirituali.
Nei giorni 9-16-23 Dicembre 2018 e 6 Gennaio 2019 dalle ore 17,30 alle 22,30 nei luoghi che ospitarono l’antico ricovero di mendicità, in Altamura, verrà allestito un presepe vivente tradizionale nei costumi, ma innovativo nel messaggio e nella raffigurazione. Le scene si animeranno non solo per il racconto evangelico, arricchito dai noti personaggi che accompagnano il percorso di Maria e Giuseppe, ma anche per i simboli legati al pane e alla sua lavorazione, che irrobustiranno la storia narrata ai visitatori.

Stefania Scalera: 340 6168114
Angela Simone: 333 9015287
Email: info@pugliaddicted.com

Pugliaddicted ti invita a vivere un’esperienza culturale ed enogastronomica nella città di Altamura.

Eccellenze

Via Laudati, 2
080 8096221
3272419731

Locanda San Nicola

Via G. Manfredi, 25\27
0803101055

Osteria Mo è

Via L. de S. Cagnazzi, 27
0803149798

Antico Castello Pasticceria

Piazza Matteotti, 7
0803143258

#PugliaAddicted